Consulenza in merito all'assolvimento normativo legge 68/99 ed inserimento lavorativo disabili
- Supporto per le aziende che hanno l’obbligo di inserimento disabili ai sensi della legge 68/99
- Strutturazione di percorsi finalizzati all’inserimento lavorativo di soggetti svantaggiati e disabili
- Monitoraggio e verifica andamento
Social Work garantisce una qualificata consulenza alle aziende ed un supporto alla stipula di convenzione con la Provincia mirante all’assolvimento degli obblighi occupazionali, avvalendosi del Piano Provinciale Disabili.
Ai sensi della L.68/99, i datori di lavoro devono rispettare l’obbligo di assunzione di persone appartenenti alle categorie protette, in base al numero di dipendenti assunti.
- INFO in merito all'insorgenza dell'obligo assunzione disabili.
Per l’assolvimento dell’obbligo assunzione del disabile l’azienda può stipulare due tipi di convenzione:
1 Convenzione art. 11:
Stipulata tra azienda e provincia di Brescia
In questo caso, l’azienda può scegliere il servizio Social Work, come servizio territoriale partner della provincia di Brescia, per essere supportata nella ricerca e selezione dei soggetti disabili iscritti nelle liste del collocamento mirato.
A seguito dell’inserimento in azienda il servizio Social Work svolge, azioni di monitoraggio (incontri di verifica in azienda, supporto nelle relazioni con colleghi e capireparto per favorire un inserimento adeguato).
L’azienda per poter usufruire del servizio Social Work deve allegare alla richiesta di convenzione con la Provincia di Brescia anche il seguente modulo:
Scarica il: Modulo 7521
2 Convenzione art. 14:
La Provincia di Brescia ha adottato un modello di convenzione art. 14 del DLGS276/2003 per l’inserimento lavorativo di persone disabili presso cooperative sociali di tipo B che ricevono commesse di lavoro da imprese soggette all’obbligo di assunzione ai sensi delle legge 68/99.
L’azienda ha la possibilità di esternalizzare “parzialmente” l’assolvimento dell’obbligo a fronte dell’affidamento di una commessa, non inferiore a 12 mesi, ad una cooperativa sociale. Così facendo la cooperativa sociale assume la persona disabile e l’azienda assolve l’obbligo normativo della legge 68/99.
Il servizio Social Work è in contatto con le cooperative sociali di tipo B e può mettervi in contatto in base alle esigenze aziendali, facendovi pervenire i preventivi relativi alla commessa di lavoro che si intende esternalizzare.
Accedi alla : LEGGE 68/99